Dopo l'uscita sul gommone del capitano Achab la giornata si sarebbe anche potuta considerare conclusa, dopo tutto eravamo più che soddisfatti, ma non sapevamo a cosa saremmo andati incontro dicendo di sì a quella che si annunciava come un'innocua passeggiatina al lago...e invece...
Ore 14:00 partenza dall'ostello per una gita al "Lago dei castori"...
Il nostro eroe Toty ormai completamente a suo agio nell'ambiente marino/acquoso tenta inutilmente di emulare il suo idolo (Capitan Findus) proponendo il giro del lago col famigerato galeone dell'ostello...
La guida della "gitarella al lago" è un certo Cocò, un omino di una certa età (è tutt'ora in palio una pelliccia di castoro per chi indovini la sua età) dal capello lungo e bianco, il giubbottino di pelle lurido, i denti color crema pasticcera, fisico tutto sommato asciutto ma con una buzza da fare invidia al migliore Zufo...Ci vuole circa una mezz'ora affinchè i nostri eroi capiscano che la lingua madre di Cocò è il francese. Gli stessi francesi annaspano nel vano tentativo di comprendere tutte le sue spiegazioni sugli usi e costumi dei castori...in breve il simpatico omino dimostra di saperla veramente lunga su di loro e ci fa vedere cosa sono capaci di fare con i loro denti...
Intanto il giro del lago continua e di sentieri nemmeno l'ombra...

Dopodichè arriviamo alla seconda casa al lago del roditore, ma anche lì di lui nessuna traccia. Il volto di Cocò si incupisce, ci tiene a farcelo vedere e si capisce quando cerca di tirare su il morale della truppa con un'altra storiella:
Ci sono 2 amici a passeggio nel bosco. Ad un tratto sentono dei rumori alle loro spalle, e scoprono che un enorme orso grizzly li sta inseguendo per farne la sua cena. Cominciano a correre come dei forsennati per sfuggirgli (proprio come sconsiglia la guida Lonely Planet del Wamba!!!) ed ad un certo punto uno dei due amici riflette e fa all'altro:
"Ma perchè ti ostini a correre, tanto l'orso corre più veloce di te"
e l'altro risponde:
"Ma io non pretendo di correre più veloce dell'orso, mi accontento di correre più veloce di te"
MORALE: Scappa!
L'inghippo è che Cocò racconta la barzelletta in quebechese stretto, Toty con l'aiuto di qualche francofono europeo riesce a capirla e la traduce a Wamba, ma ci sono ancora le ragazze tedesche che non hanno avuto modo di capirla...Cocò chiede un volontario per tradurla in inglese, lui non se la sente, ha già i suoi problemi col francese...l'aria si fa pesante, nessuno si propone...finchè ad un certo punto lo stesso Wamba fattosi supereroe si lancia nella traduzione volante!!! Le tedesche sorridono...evidentemente la storiella è lontana dal migliore humor tedesco...
Ricapitolando la traduzione è stata dal quebechese al francese per un italiano (il Toty) per poi passare dal francese all'italiano, per poi finire dall'italiano all'inglese per delle tedesche...per quanto ne sappiamo noi all'inizio la storiella poteva anche parlare di un pisano in vacanza alle Awaii...
Nel frattempo la "Compagnia del Castoro" riparte, l'umore è tornato alto e ad un certo punto si sente un rumore come di un sasso lanciato nel lago...il movimento di Cocò è impressionante, come un animale da punta rizza le orecchie e si getta in prossimità della fonte del rumore dicendo "It's a beaver maybe"..."forse è un castoro"...
Stentiamo a crederci, ma sembra proprio che l'abbiamo trovato...
La camminata è tutt'altro che conclusa, a questo punto il gruppo comincia a salire per raggiungere un punto panoramico che dà in lontananza anche sul fiordo.
4 commenti:
Beeeeello!!!
Ci credoche l'uomo dei castori è diventato il vostro mito...
Cmq secondo me ha 64 anni...
Oh io ero gasatissimo perché domenica son andato ad arrampicare col Diesel, ma le prodezze del Wamba mi hanno annichilito :-D Complimenti, e saluti a CocoChanel (57 malportati)!
Nota della Redazione Pisana:
Hawaii si scrive con la mutina (o acca), Dio mio ma oltre lo Scolmatore non è arrivato nemmeno l'italiano...
Nota dell'autore:
Al di là dell'arnaccio non abbiamo bisogno delle "acca"...ci basta il mare.
Posta un commento